Funicolare Sant Joan a Montserrat: Funicolare per il punto di osservazione di Montserrat.
Page Content

Cremallera è il nome del treno a cremagliera che porta dalla base del monte di Montserrat all'omonimo monastero (vedi treno a cremagliera di Monatserrat per informazioni). Una volta al monastero puoi scegliere una di altre due funicolari: de Santa Cova (vedi Funicular de Santa Cova) e de Sant Joan.
In questa pagina troverai informazioni generali sulla Funicular de Sant Joan: come usare il servizio, biglietti disponibili, orari di esercizio, prezzi e servizi per disabili.
Prenota i biglietti per il tour di mezza giornata a Montserrat partendo da Barcellona con incluso il viaggio di ritorno
Ci sono due tour organizzati che ti fanno risparmiare tempo e fatica nel programmare il tuo viaggio a Montserrat. Includono il viaggio di andata e ritorno da Barcellona a Montserrat in un autobus con aria condizionata. Puoi scegliere tra un tour mattutino di mezza giornata e un tour pomeridiano di mezza giornata.
Tour mattutino di Montserrat
La funicolare di Sant Joan
Ci sono due motivi per cui puoi scegliere di fare un viaggio sulla funicolare di Sant Joan: per le viste del monastero o perché è un punto di partenza di diverse camminate per il parco naturale.
La base della funicolare di Sant Joan è appena sopra la stazione della Cremallera di Montserrat, al cuore del monastero di Montserrat. La funicolare di Sant Joan risale ripidamente ancora più in alto, fino alla cima della montagna. Il soffitto di vetro della funicolare ti permette di ammirare viste di tutte Montserrat mentre risali il monte.
Alla fine del viaggio della Funicular de Sant Joan ti troverai un punto di osservazione con un panorama di tutto il monastero. Hai anche la possibilità di ammirare viste dell'altro lato del monte e nei giorni di cielo sgombro potrai ammirare l'intera Catalogna.

Gli amanti della natura troveranno interessante il piccolo museo all'uscita della stazione della funicolare, chiamato "Aula de la Natur". Qui troverai informazioni sulla flora e la fauna del parco naturale intorno a Montserrat. Il museo ha gli stessi orari di apertura della funicolare (indicati sotto).
Dalla cima della funicolare puoi iniziare varie camminate per il parco naturale di Montserrat. Visita la pagina guida alle camminate a Montserrat per informazioni sui percorsi che puoi fare in cima al parco naturale di Montserrat. I percorsi sono ben segnalati dalla stazione della funicolare in poi. Alcuni ti porteranno a visitare gli eremi che abbiamo descritto nella pagina parco naturale Montserrat.
Biglietti per la funicolare
Puoi acquistare i biglietti per la funicolare alla biglietteria della stazione in fondo. Puoi comprare un biglietto singolo (se vuoi tornare a piedi) o un'andata e ritorno.
È possibile acquistare un biglietto per la Funicular de Sant Joan come parte di un biglietto combinato se prendi la Cremallera. È una soluzione da prendere in considerazione se pensi di comprare altri biglietti (ad esempio per la Funicular de Santa Cova), dato che i biglietti combinati sono più economici di quelli individuali. Per conoscere queste possibilità visita la nostra pagina treno a cremagliera per Montserrat.
Orari
Gli orari di esercizio della Funicolar de Sant Joan variano a seconda del periodo dell'anno e se visiti durante la settimana o i weekend.
Orari di esercizio generali della Funicular de Sant Joan:
Orari meno trafficati:
Inizio: 10:00
un treno ogni 20 minuti.
Fine: tra le 16:30.
Orari di punta:
Inizio: 10:00
un treno ogni 20 minuti.
Fine: 18:24
Il viaggio dura 7 minuti.
Servizi per disabili a bordo della Funiculae Sant Joan
Purtroppo la funicolare non è adattata per sedie a rotelle. Il treno risale la montagna a un'inclinazione di 65% e nelle carrozze lo spazio è molto poco. Ci sono pochi posti a sedere sulla funicolare, il resto dei posti sono in piedi.
La funicolare di Sant Joan permette di raggiungere la cima del monte Montserrat, 1000 metri sul livello del mare. È stata fondata nel 1918 per aiutare monaci e pellegrini a visitare l'eremo di Sant Joan. Fare il viaggio è un'esperienza a sé, una risalita della ripida montagna per raggiungere la cima. Una volta lì puoi approfittarne per godere di pace e tranquillità lontana dalla folla al monastero, e ammirare l'intero santuario (e non solo) da lontano.